«Esistono molte cose nella vita che catturano lo sguardo, ma solo poche catturano il tuo cuore: segui quelle» W. Churchill
Nell’ambito della relazione d’aiuto, per transfert s’intende la gamma dei sentimenti del cliente per il counsellor, per controtransfert la gamma dei sentimenti del counsellor per il cliente; su questa duplice tematica sono state elaborate svariate teorie, dall’analisi classica ai più recenti studi di psicologia umanistica, che hanno determinato grandi trasformazioni nella pratica terapeutica.
Lavorare sui sentimenti di controtransfert rivelando le proprie reazioni emotive è molto interessante perché il cliente potrà guardare le proprie dinamiche con maggiore consapevolezza e avviare nuove modalità relazionali in seduta stessa all’interno di una relazione sentita come autentica e profonda; ma soprattutto egli tenderà a trasferire nei suoi rapporti quotidiani quell’autenticità e libertà d’espressione sperimentati, arricchendo così il suo mondo relazionale.