Linee guide della Formazione all’Istituto Gestalt Bologna
Gestalt Therapy
Margherita Biavati
La Gestalt Therapy nasce negli anni ’50 grazie alle intuizioni dello psichiatra Fritz Perls e consiste in un approccio originale che integra in una corrente creativa varie scuole di pensiero occidentale e orientale.
Gestalt Counselling
Margherita Biavati
Il Gestalt Counselling si realizza all’interno della relazione counsellor-cliente al fine di “aiutare la persona ad aiutare se stessa” a essere consapevole di sé, responsabile dei propri comportamenti, limiti e risorse.
Arteterapia, Teatroterapia
Margherita Biavati
Gestalt, Arteterapia, Teatroterapia, Enneagramma sono percorsi di liberazione personale dai legacci di un’educazione inibente e di trasformazione dei conseguenti blocchi creativi.
Enneagramma e Teatro
Margherita Biavati
Abbinare il lavoro dell’Enneagramma al Teatro è pienamente trasformativo in quanto il contatto vivo con il proprio automatismo, amplia la visione e porta ad intuire nuove strade, comportamenti, sfumature emotive.
LIBRO
"Il contagio della libertà"
di Margherita Biavati
L’ispirazione fondamentale in Gestalt è la profonda fede nell’uomo di seguire la propria essenza interna e la pratica conseguente è la coltivazione della spontaneità che si attua restando aperti di fronte al dolore come di fronte al piacere.