«Non è la ragione che ci dà una guida morale, è la sensibilità» M. Barrès
È importante capire la differenza fra deontologia ed etica: la morale riguarda ciò che è giusto come valore assoluto ed è fatta di regole fisse che differenziano il vietato da ciò che non lo è; l’etica ha a che vedere con il senso del buono, è un valore duraturo, ma sempre in evoluzione.
La differenza essenziale fra morale ed etica è che la morale fa riferimento a regole rigide e astratte che dirigono l’azione dell’uomo a prescindere dalle situazioni; l’etica si differenzia secondo i contesti cui si riferisce, non dà indicazioni su cosa fare, ma una direzione, una logica saggia che sottende la condotta delle persone.