«La voce della vita in me non può raggiungere l’orecchio della vita in te; parliamoci tuttavia: per non sentirci soli» K. Gibran
Ogni bambino fin dalla più tenera età è spinto a perseguire le aspettative familiari e sociali anziché le proprie tendenze naturali; egli subisce un’opera di condizionamento tale che è indotto ad attivare comportamenti difensivi, appresi a livello sensoriale e intuitivo, utili a ottenere l’approvazione e la protezione dei genitori, indispensabili alla sua stessa sopravvivenza e integrità.
Obiettivo di ogni un percorso evolutivo personale è smettere di ricalcare i comportamenti appresi e imposti in età infantile, rompere la catena d’incapacità d’amare e ritrovare quella saggezza primaria utile a destreggiarsi nella vita e saper reagire nelle diverse situazioni in maniera creativa ed efficace, utilizzando al meglio le proprie risorse.