Counselling individuale e di gruppo

 

«Chiunque smetta di imparare è un vecchio, che abbia 20 anni o 80. Chi continua a imparare, giorno dopo giorno, resta giovane»  H. Ford

In un gruppo di Gestalt counselling è importante che conduttore e partecipanti si vedano e si percepiscano l’uno con l’altro e trasformino l’usuale modalità di relazionarsi criticante e giudicante, per consentire la nascita di contatti umani soddisfacenti e il formarsi nel gruppo di quell’atmosfera piacevole ed empatica necessaria alle persone per sentirsi a proprio agio e riuscire a esprimersi.

Il colloquio di counselling

Il colloquio di gestalt counselling a orientamento fenomenologico è un evento complesso d’improvvisazione artistica, dove la conoscenza di teorie e tecniche, indispensabile al counsellor per spaziare con mente aperta nelle molteplici situazioni e differenziare il proprio intervento in funzione della persona con cui si trova a contatto, deve essere integrata dalla passione per la ricerca e dal proprio costante miglioramento nel contatto con sé e con gli altri, per portare ad una soddisfazione comune counsellor-cliente.