Destinatari
Il programma di tirocinio è rivolto agli allievi che avendo già effettuato le 450 ore d’aula si apprestano ad ottenere il Diploma di Professional Counsellor e a iscriversi ad un elenco professionale.
Obiettivi
Il tirocinio ha lo scopo di ampliare il percorso formativo d’aula attraverso una gamma di esperienze pratiche di Counselling per affinare le competenze relazionali e metodologiche nei diversi ambiti d’intervento al fine di:
- Diventare più esperti nel contatto empatico per: accorgersi, capire, immaginare, sentire, restituire.
- Facilitare il processo di responsabilizzazione tenendo le fila di quello che il cliente sente, vuole, sceglie.
- Accompagnare il cliente ad essere consapevole del conflitto, riscoprire le proprie intenzioni, costruire il proprio progetto.
Programma
Il Tirocinio si struttura in 500 ore in parte autogestite e in parte concordate con la direzione. L’allievo è tenuto ad annotare le attività svolte nel libretto di tirocinio per presentarlo a fine percorso. Le esperienze richieste sono:
- Incontri di Supervisione di gruppo (da 30h)
- Colloqui individuali con propri clienti (100h)
- Esperienze sul territorio: ospedali, centri diurni, scuole (100h)
- Esperienze formative affini: convegni, affiancamenti, formazioni brevi (120h)
- Bibliografia: in parte letta, in parte letta e relazionata. (100h)
- Counselling individuale o in gruppo da svolgere durante la formazione d’aula (minimo 70h)