Formazione avanzata rivolta ai Counsellor Professionisti per essere riconosciuti come Formatori e Supervisori.
Destinatari
Il programma è rivolto esclusivamente a chi, avendo terminato la Formazione Triennale in “Gestalt Counselling e Art Therapy” e avendo ottenuto il Diploma di Professional Gestalt Counsellor, desidera proseguire il percorso evolutivo personale e professionale per essere riconosciuto come Formatore e Supervisore.
Obiettivi
Il percorso biennale per formatori a orientamento gestaltico, fenomenologico, artistico, ha le seguenti finalità:
- Consolidare gli strumenti fondamentali del Counsellor della Gestalt in termini di “Aiutare gli altri ad aiutarsi” basandosi su visioni etiche del vivere.
- Sviluppare l’osservazione fenomenologica non interpretativa e la capacità immaginativa per accompagnare le persone nel processo trasformativo.
- Rafforzare l’esperienza dell’atteggiamento empatico e di “indifferenza creativa” nell’ascolto dell’altro.
Struttura del corso
Il percorso è biennale e si articola in dieci week-end e uno Stage Intensivo all’anno. Ogni partecipante dovrà munirsi di un kit per i laboratori artistici concordato di volta in volta. E’ possibile fare il 10% di assenza l’anno. Ulteriori assenze sono recuperabili, previo accordo, a fine percorso.
Andamento tipico del weekend:
- Sabato pomeriggio: pratica di Counselling individuale in gruppo;
- Domenica mattina: ricapitolazione delle dinamiche e teoria;
- Domenica pomeriggio: laboratori creativi e simulazioni.
Il corso è in presenza. Per problemi sanitari o esigenze particolari è possibile seguirlo online al massimo per 1/3 degli incontri, sulla piattaforma Zoom.
Programma Didattico
Il Corso riprende le tematiche fondamentali della Gestalt, del Counselling e dell’Arteterapia integrando e ampliando le conoscenze per dare la possibilità all’allievo di proseguire la propria formazione personale e di avere un valido supporto riguardo alla realizzazione e al consolidamento della propria attività professionale. Verranno trattate tematiche quali:
- Acquisizione di ulteriori competenze legate alla gestione del gruppo e al lavoro individuale nel gruppo.
- Differenziazione di intervento negli svariati contesti lavorativi e ambiti relazionali.
- Sviluppo della capacità di interloquire e collaborare con altri professionisti dove necessario e vantaggioso per i propri clienti e comprensione dei propri limiti.
- Arricchimento della propria professionalità in termini di creazione, gestione organizzativa e progettuale della propria attività.
Modalità didattica
LeggiLa modalità teorico-esperienziale stimola e sviluppa le risorse creative di ogni partecipante. Le tematiche didattiche sono linee guida di un approfondimento teorico che permette di utilizzare appieno la funzione “specchio” fornita dai partecipanti. La motivazione a mettersi in gioco e’ il requisito basilare alla partecipazione.
Il valore del gruppo
LeggiIl setting di gruppo nella Gestalt e nell’Arteterapia ha un’efficacia straordinaria, irraggiungibile negli incontri individuali. I suoi punti di forza sono:
- L’attuazione di una comunicazione profonda ed empatica e la partecipazione a relazioni autentiche;
- Il sostegno e i feedback dei partecipanti al proprio lavoro permettono di scoprire quali reazioni si provoca con i propri comportamenti;
- La funzione terapeutica di gruppo per la creazione di un’atmosfera di rispetto, benevolenza e autenticità al di là di giudizi o interpretazioni
Iscrizione e Attestato
LeggiPer l’ammissione occorre essere in possesso del Diploma di “Professional Gestalt Counsellor” e nei due anni successivi aver seguito ulteriori attività formative o professionali per un totale 850 ore.
L’Attestato di “Formatore Supervisore” è riconosciuto dal CNCP e permette l’iscrizione ad uno specifico elenco.