Stage esperienziale sul carattere per essere consapevoli delle proprie polarità interne, allargare la visione, cercare nuove modalità.
Destinatari
L’Enneagramma è uno studio sul carattere e sulla personalità rivolto a tutte le persone interessate ad approfondire la conoscenza di sé e degli altri in un’ottica di ampliamento dei propri punti di vista e cambiamento.
I Docenti di ogni ordine e grado hanno la possibilità di utilizzare il Bonus Carta del Docente.
Struttura dello Stage
Lo stage intensivo si sviluppa in tre giornate per 30 ore totali. Ai partecipanti è richiesto di portare con sé un materassino e un cuscino.
Programma Didattico
L’Enneagramma della personalità è un’antichissima griglia, tramandata dal mondo Sufi, che permette di identificare la propria traccia caratteriale così come si è strutturata e mantenuta nel tempo, dando forma a una serie di comportamenti automatici disfunzionali nella relazione con se stessi e con gli altri.
Il lavoro di riconoscimento dei propri automatismi è utile al fine di recuperare e mettere in atto un movimento esistenziale consapevole, autentico e creativo.
La natura umana è talmente misteriosa e incomprensibile, che spesso accade di non riuscire a spiegarci i comportamenti e le reazioni emotive che mettiamo in atto. Il fascino e la curiosità che lo studio delle nove tipologie dell’Enneagramma suscita, deriva proprio dalla consapevolezza di avere internamente zone sconosciute e fuori controllo.
Pur apparendo come una classificazione, l’enneagramma è un modello dinamico: la descrizione dei nove tipi diversi di personalità, ognuna con le sue caratteristiche mentali, emotive e comportamentali, nulla toglie alla nostra unicità. E’ uno studio che collega polarità e contrapposizioni che albergano in noi, dando forma a un’intuizione profonda di chi siamo e qual è il nostro potenziale.
Il lavoro esperienziale sull’Enneagramma abbinato al Teatroterapia e allo Psicodramma porta a contattare i propri personaggi interni, immedesimarsi in essi e metterli in scena nella loro conflittualità, per conoscersi e accettarsi così come si è, con una disposizione interiore proiettata al cambiamento.
Le virtù che l’Enneagramma propone sono qualità utili ad apprendere comportamenti più positivi e soddisfacenti, per una migliore qualità di vita.
Modalità Didattica
LeggiLo stage ha una modalità didattica teorica-esperienziale e prevede come metodologia di base la “messa in scena” delle proprie modalità caratteriali disfunzionali per poi dar vita, attingendo alla propria creatività, a comportamenti nuovi, diversi rispetto a quelli consueti, rompendo il circolo vizioso dell’automatismo caratteriale e aprendosi a un’esperienza di autodeterminazione e di scelta.
Il lavoro in gruppo sarà l’occasione per osservare comportamenti diversi dai propri, ampliando il ventaglio delle possibilità di ognuno.
Iscrizioni
LeggiPer partecipare occorre:
- Informare sulle esperienze terapeutiche pregresse;
- inviare la propria autobiografia emozionale (2/3 paginette con le proprie situazioni di vita più importanti) 15/20 giorni prima dell’inizio dello stage;
- inviare un bonifico all’atto dell’iscrizione alle coordinate bancarie: Banca Etica – Istituto Gestalt Bologna. IBAN: IT51S0501802400000017082124
Attestato
LeggiAl termine del Corso viene rilasciato un Attestato di Partecipazione (16 Crediti di Formazione Permanente CNCP)