Arte Terapia in presenza e online per rivelare se stessi al di là delle parole, con una disposizione interiore proiettata al cambiamento.
Destinatari
Un corso annuale rivolto alle persone che desiderano avvicinarsi al mondo del Counseling e dell’Arteterapia attraverso l’esperienza di una Pittura che si concentra sul processo creativo più che sul risultato estetico. Il colore diventa tramite del contatto con se stessi e con l’altro; non importa saper dipingere, ma desiderare esprimere se stessi al di là di ogni cultura, formazione, età.
I Docenti hanno la possibilità di utilizzare il Bonus Carta del Docente.
Obiettivi
- Conoscersi al di là delle parole che troppo spesso servono a manipolare e fuorviare.
- Creare un dialogo con se stessi e gli altri attraverso la forma e il colore per ampliare la propria prospettiva e visione.
- Entrare in contatto con le proprie risorse creative verso il benessere e l’auto-cura.
Struttura del Corso
Il corso annuale è di 80 ore e si articola in una domenica al mese per dieci mesi. È un percorso di formazione e crescita personale. Ogni partecipante dovrà presentarsi al corso munito del suo kit di lavoro: fogli da disegno, pennelli, colori ed eventuale altre materiale in accordo con la Docente. Le ore svolte sono riconosciute come ore di tirocinio dopo il percorso triennale o per una eventuale iscrizione alla Formazione Triennale.
Il luogo degli incontri è a Firenze all’Accademia D’Arte AdA, Via De Pandolfini 46r, (vicinissima alla stazione ferroviaria) ma in questo periodo stiamo sperimentando una soluzione mista che prevede:
– la presenza fisica in sede per chi può spostarsi in sicurezza.
– online su zoom per chi ha difficoltà a raggiungere Firenze o per regole anti-covid
Programma Didattico
- La mia linea: dove sono e dove vado
- Autoritratto: come mi vedo e come mi vedono
- Dalle sensazioni alle emozioni: il colore delle emozioni
- Vuoto fertile: da dove inizio? Come fare spazio al nuovo?
- L’importanza dell’emisfero destro del cervello nella creatività
- Ascolto empatico verso me e gli altri
- Esplorazione dei materiali e nuove possibilità
- Il segno: cosa faccio in automatico?
- Creatività e talento: il valore dell’impegno
- Pittura dei desideri: cosa voglio realizzare?
- Limiti e blocchi: conoscermi nelle luci e nelle ombre
Modalità Didattica
LeggiLa modalità didattica è teorico-esperienziale e stimola le risorse creative di ogni partecipante. Ai laboratori di Arteterapia segue l’elaborazione nel gruppo della propria esperienza. La motivazione a mettersi in gioco e’ il requisito basilare alla partecipazione.
Iscrizione
LeggiPer l’ammissione al corso occorre un diploma di scuola media superiore. L’iscrizione può avvenire in ogni momento dell’anno. Le ore effettuate sono convalidate qualora gli allievi desiderano proseguire nel percorso triennale di “Gestalt Counselling e Art Therapy“
Attestato
LeggiAl termine del Corso viene rilasciato un Attestato di Partecipazione
Bibliografia
Leggi- Biavati M. “La relazione che cura” Dheoniane, BO 2006
- Biavati M. “Il contagio della libertà” Dheoniane, BO 2016
- Cameron J. “La via dell’Artista” Longanesi, MI 1998
- Edwards B. “Disegnare con la parte destra del cervello” Longanesi, MI 2002
- Goldberg N. “Scrivere Zen” Ubaldini, Roma 1987
- Grotowski J. “Per un teatro povero” Bulzoni, Roma 1970
- Hillman J. “Il codice dell’anima” Adelphi, MI 1996
- Miller A. “Il dramma del bambino dotato e la ricerca del vero sé” Boringhieri, TO 1995
- Naranjo C. “Per una Gestalt viva” Astrolabio, Roma 2009
- Oaklander V. “Il gioco che guarisce” EPC Catania 2009
- Perls F. “L’approccio della gestalt” Astrolabio, Roma 1977
- Stanislavskij k. Il lavoro dell’attore su se stesso” Laterza Roma 1997
- Zinker J. “Processi creativi in psicoterapia della Gestalt” F. Angeli, MI 2002